Tensione Muscolare da Stress: Sintomi e Strategie di gestione per i dolori muscolari da stress

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Le sfide quotidiane, le pressioni lavorative, i problemi personali e le preoccupazioni finanziarie possono accumularsi e causare una serie di conseguenze negative sulla salute, tra cui la tensione muscolare da stress e suoi sintomi (ad esempio di dolori muscolari da stress).

La tensione muscolare da stress è un fenomeno comune che coinvolge la contrazione involontaria e il conseguente costante stato di tensione dei muscoli causato dell’ansia, dello stress e delle preoccupazioni.

In questo articolo, esploreremo la tensione muscolare da stress con i sintomi annessi e forniremo alcune strategie di gestione per i relativi conseguenti dolori muscolari da stress

Tensione Muscolare da Stress: i sintomi e le conseguenze annesse

Di seguito vediamo insieme di analizzare la tensione muscolare da stress nei sintomi principali che questo fenomeno va a generare:

Dolori Muscolari da stress

Uno dei sintomi più evidenti e diretti delle tensioni muscolari da stress è il dolore muscolare. Le persone che soffrono di questa condizione spesso riferiscono di avvertire una sensazione dolorosa e di rigidità nei muscoli, soprattutto nelle spalle, nella schiena e nel collo (le parti del corpo più coinvolte dalla reazione di stress e la relativa risposta attacco fuga). Questi dolori muscolari da stress possono variare in intensità e possono diventare cronici con tutto il relativo disagio emotivo che possono andare a generare nel tempo.

Tensione Muscolare Costante

Le persone con tensione muscolare da stress e i sintomi annessi spesso sperimentano una sensazione di tensione costante nei muscoli che va a perdurare nel tempo involontariamente, come se i muscoli fossero costantemente contratti. Questa tensione può essere particolarmente fastidiosa e influenzare la qualità della vita quotidiana dando le conseguenti condizioni cliniche e sintomi.

Mal di Testa

Le tensioni muscolari da stress con gli annessi sintomi può anche manifestarsi sotto forma di mal di testa di tipo muscolo tensivo. Questi mal di testa sono spesso descritti come una sensazione di pressione o stretta intorno alla testa estremamente fastidiosa o anche dolorosa. Tali mal di testa possono essere altamente debilitanti e interferire con la capacità di concentrazione e svolgere le attività quotidiane. Tale condizione clinica di mal di testa è generata e alimentata direttamente dalle tensioni muscolari da stress a livello della zona del collo, dei muscoli trapezi e delle spalle.

Affaticamento Muscolare

L’affaticamento muscolare è un altro sintomo comune delle tensioni muscolari da stress. Le persone con questa condizione possono sentirsi stanche e deboli a livello muscolare, anche dopo un riposo adeguato. Questo costante stato di affaticamento che si può inoltre combinare a un quadro di dolori muscolari da stress può influire negativamente sulla capacità di svolgere attività fisiche e quotidiane compromettendo in modo sostanziale il livello di qualità di vita e benessere emotivo della persona che ne soffre.

Difficoltà a Rilassarsi

Le tensioni muscolari da stress possono rendere molto difficile rilassarsi completamente. Le persone possono sentirsi costantemente in tensione e incapaci di rilassare i muscoli anche quando cercano di farlo consapevolmente. Questa incapacità di raggiungere un buon livello di rilassamento impedisce alla persona di recuperare del tutto dallo stress il cui quadro va ad aggravarsi. Inoltre, tale difficoltà nel rilassamento può far scattare tutta una serie di giudizi e pensieri negativi sullo stato di tensione muscolare da stress che la persona non riesce a gestire, i quali aggravano il livello di disagio emotivo sperimentato, il quale impatta a sua volta sullo stato di stress chiudendo un ulteriore circolo vizioso di aggravamento dello stesso.

Difficoltà nel Dormire

Il dolore muscolare da stress e la tensione costante possono anche interferire con il sonno. Le persone con tensioni muscolari da stress possono avere difficoltà a trovare una posizione confortevole per dormire e possono svegliarsi spesso durante la notte a causa del dolore o dell’affaticamento muscolare. La compromissione del sonno va ad impattare in maniera estremamente significativa sulla capacità di recupero da stress e disagio emotivo, causando in maniera circolare un ulteriore appesantirsi del quadro generale di stress e relativo peggioramento della qualità di vita.

Irritabilità e Ansia

Le tensioni muscolari da stress possono influire in maniera più o meno diretta e lineare anche sul benessere emotivo e le capacità generali di regolazione emotiva della persona. Le persone possono diventare più irritabili, ansiose o tese a causa del dolore e della tensione muscolare costante. Inoltre, tale irritabilità e ansia possono determinare a loro volta una tendenza ad interpretare la tensione muscolare e il dolore muscolare da stress in maniera catastrofica o estremamente negativa, interpretazione che rende la tensione muscolare da stress e i suoi sintomi ancora più frustranti e impattanti sul disagio emotivo e livello di qualità di vita della persona.

Cambiamenti Posturali Disfunzionali

A causa della tensione muscolare e i sintomi che si generano come conseguenza, alcune persone possono sviluppare cambiamenti disfunzionali o dannosi in quello che è il loro assetto posturale. Possono inarcare la schiena o sporgere la testa in avanti per cercare di alleviare il dolore o la tensione, il che può a sua volta causare ulteriori problemi muscolari e posturali. Ulteriori problemi che vanno a chiudere un circolo vizioso che si autoalimenta, generando così continui e ulteriori peggioramenti sul piano dell’assetto posturale che sfocia in ulteriori dolori muscolari da stress.

Tensione muscolare da stress sintomi e spiegazione

Le cause di tensione muscolare da stress e sintomi conseguenti: i meccanismi alla base del rapporto tra muscolatura e stress

Lo stress può aumentare la tensione muscolare e causare dolori muscolari attraverso diversi meccanismi interconnessi che verranno di seguito descritti e trattati:

Risposta fisiologica allo stress

Quando una persona è sotto stress, il corpo attiva la risposta “attacco o fuga”. Questo comporta la liberazione di ormoni dello stress come l’adrenalina e il cortisolo insieme ad ormoni tiroidei anch’essi di carattere attivante. Questi ormoni preparano il corpo ad affrontare una minaccia percepita, causando tra l’altro un aumento significativo della tensione muscolare. Questo meccanismo sarebbe normale e fisiologico ma nel momento in cui lo stress diventa cronico anche la relativa tensione muscolare diventa cronica e perde i suoi equilibri causando potenzialmente tutti i sintomi sopra trattati.

Contrazione muscolare prolungata

Durante l’attivazione della risposta di stress del corpo, i muscoli si contraggono per prepararsi all’azione. Se lo stress è costante o cronico, questi muscoli possono rimanere in uno stato di tensione prolungata. Ciò può portare a stanchezza muscolare, spasmi e/o dolori muscolari da stress.

Postura e tensione muscolare

Lo stress può anche influenzare la postura di una persona. Ad esempio, durante momenti di stress, alcune persone tendono a inarcare la schiena, stringere la mascella o sollevare le spalle. Queste modifiche posturali possono creare tensioni anomale in diversi gruppi muscolari, portando a dolore e disagio. Abbiamo quindi il ruolo dell’assetto posturale che funge sia da causa che da conseguenza per i quadri di tensione muscolare da stress e sintomi relativi.

Riduzione del flusso sanguigno ai muscoli

Lo stress cronico può ridurre il flusso sanguigno in alcune aree del corpo, inclusi i muscoli. Un ridotto apporto di sangue può portare a una diminuzione dell’ossigeno e dei nutrienti nei muscoli, causando dolore e rigidità. Un ulteriore fattore che può favorire questo aspetto sono deficit anche minimi a livello nutrizionale che impediscono al muscolo e i nervi che lo stimolano di avere tutte le sostanze chimiche e i nutrienti che servono per un funzionamento ottimale (ottimizzazione della nutrizione che va integrata nel protocollo di intervento per gestire lo stress).

Impatto sul sonno

Lo stress spesso influisce negativamente sulla qualità del sonno. Un sonno insufficiente o di scarsa qualità può impedire ai muscoli di riprendersi adeguatamente, aumentando il rischio di dolori muscolari. Inoltre, un sonno inadeguato impatta in maniera netta anche sul recupero stesso da stress andando così ad incidere ulteriormente su tensione muscolare da stress e sintomi annessi. Abbiamo quindi anche il ruolo del sonno che funge sia da causa che da conseguenza per i quadri di tensione muscolare da stress e sintomi relativi.

Risposta infiammatoria

Lo stress cronico può anche aumentare la risposta infiammatoria di basso grado del corpo. L’infiammazione può contribuire al dolore muscolare, specialmente se associata a condizioni come, ad esempio, la fibromialgia. Inoltre, come visto in altri articoli l’infiammazione agisce negativamente su umore e regolazione emotiva andando quindi a compromettere ulteriormente la capacità di recupero dallo stress.

Fattori psicosomatici

A volte, lo stress può causare o esacerbare il dolore muscolare attraverso meccanismi psicosomatici come, ad esempio, l’amplificazione somatosensoriale, meccanismo chiave in ambito di problematiche di tipo psicosomatico. In questi casi, il dolore è reale ma ha una forte e significativa componente psicologica mediata da aspetti percettivi, attentivi, emotivi e valutativi.

Diminuzione dell’attività fisica

Le persone stressate possono diventare meno attive fisicamente. La mancanza di esercizio può portare a una perdita di forza muscolare e flessibilità, aumentando il rischio di dolore muscolare da stress. Anche in questo caso si evidenzia un ulteriore aspetto di stile di vita da integrare nel protocollo di intervento clinico per lo stress, ovvero l’implementazione di un’attività fisica adeguata da affiancarsi al protocollo nutrizionale sopra citato.

dolori muscolari stress spiegazione

Gestione della Tensione Muscolare da Stress e sintomi annessi: quali sono le strategie di intervento per prevenire tensioni e dolori muscolari da stress

Ora che abbiamo esaminato i sintomi delle tensioni muscolari da stress, è importante discutere delle strategie di gestione che possono aiutare a ridurre o alleviare questa condizione.

Consulenza Psicologica e Psicoterapia

La terapia cognitivo-comportamentale (Cognitive Behavioral Therapy – CBT) è un approccio efficace e scientificamente validato per affrontare il legame tra stress e tensione muscolare. Attraverso la CBT, le persone possono imparare a identificare e gestire le situazioni stressanti in modi più sani. Uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale con esperienza può aiutare a sviluppare abilità di coping e strategie per ridurre e gestire al meglio la tensione muscolare da stress nei sintomi e nelle conseguenze sintomatologiche come i dolori muscolari da stress.

Stile di Vita Salutare

Una dieta equilibrata, un sonno ottimale e l’evitare l’uso eccessivo di caffeina e alcol possono contribuire a ridurre la tensione muscolare. Un corpo sano e in equilibrio favorisce una adeguata regolazione emotiva e mette la persona nelle condizioni di affrontare e gestire con successo gli stati di stress.

Gestione dello Stress

Imparare a gestire lo stress in modo più efficace può essere fondamentale per prevenire o alleviare le tensioni muscolari da stress. La pianificazione e l’organizzazione delle attività quotidiane, la gestione dei momenti di recupero e l’apprendimento di tecniche di gestione dello stress possono veramente fare la differenza (per avere maggiori informazioni sulla gestione dello stress può visionare il nostro video articolo a tema eliminare lo stress accumulato” LINK).

Esercizio Fisico Regolare

L’attività fisica regolare può aiutare a rilassare i muscoli e ridurre la tensione muscolare. Lo stretching e l’esercizio aerobico moderato possono essere particolarmente utili nel gestire questa tipologia particolare di sintomatologie.

Tecniche di Rilassamento

Il rilassamento muscolare progressivo, una tecnica tipica della CBT che coinvolge il rilassamento consapevole di ciascun gruppo muscolare, può impattare in maniera significativa sul livello generale di tensione muscolare, stress, sintomi annessi e disagio emotivo conseguente.

Respirazione e Meditazione

La pratica della respirazione profonda e della meditazione può aiutare a ridurre la tensione muscolare e promuovere uno stato pieno di rilassamento che impatta in modo particolare sul livello di tensione muscolare. La respirazione profonda può essere utilizzata in qualsiasi momento per calmare il sistema nervoso e ridurre stress e tensione emotiva.

Terapie Complementari

Alcune persone trovano beneficio dalle terapie complementari come il massaggio terapeutico, l’agopuntura o l’osteopatia per ridurre le tensioni muscolari da stress. Queste terapie possono contribuire a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione andano a favorire l’efficacia delle altre strategie di intervento sopra trattate.

Ti serve aiuto per risolvere il tuo problema di ansia e stress?

Guarda il video e scopri come ti possiamo aiutare

Tensione muscolare da stress: sintomi e gestione

La tensione muscolare da stress, con i sintomi annessi sopra descritti, è una condizione purtroppo piuttosto comune che può avere un impatto negativo significativo sulla qualità della vita. I sintomi includono dolori muscolari da stress, tensione costante, mal di testa e affaticamento muscolare, tra gli altri. Tuttavia, ci sono molte strategie di gestione disponibili per alleviare questa condizione. La consulenza psicologica, l’esercizio fisico, la respirazione profonda e la meditazione sono solo alcune delle opzioni disponibili.

Se stai lottando con le tensioni muscolari da stress, è importante cercare aiuto da professionisti qualificati. In un contesto come quello di un servizio di psicoterapia cognitivo-comportamentale, puoi trovare il supporto e le risorse necessarie per gestire il tuo stress e migliorare la tua salute complessiva. Ricorda che la tua salute mentale e fisica sono strettamente interconnesse, e prendersi cura di entrambe è essenziale per il benessere complessivo e per una vita produttiva e soddisfacente.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E SITOGRAFIA

  • Abdallah, Chadi G., and Paul Geha. “Chronic pain and chronic stress: two sides of the same coin?” Chronic Stress1 (2017): 2470547017704763.
  • El-Tallawy, Salah N., et al. “Management of musculoskeletal pain: an update with emphasis on chronic musculoskeletal pain.” Pain and therapy10 (2021): 181-209.
  • Gregory, Nicholas S., and Kathleen A. Sluka. “Anatomical and physiological factors contributing to chronic muscle pain.” Behavioral Neurobiology of Chronic Pain(2014): 327-348.
  • Liang, Wen-Ming, et al. “Acute effect of breathing exercises on muscle tension and executive function under psychological stress.” Frontiers in Psychology14 (2023): 1155134.

tensioni muscolari da stress e dolori

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER dal bottone qui sotto per rimanere in contatto con noi, essere aggiornato sulle nostre iniziative e per non perdere nessuno dei nostri prossimi contenuti informativi sui temi di psicologia e benessere emotivo.

Oppure, se preferisci puoi seguirci sui nostri profili Facebook, Instagram o sul nostro canale YouTube.

Ci vediamo nei prossimi video!

Dott. Alberto Cocco

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

COGNITIVO COMPORTAMENTALE

RESPONSABILE SERVIZI STUDIO SOFISMA

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER dal bottone qui sotto per rimanere in contatto con noi, essere aggiornato sulle nostre iniziative e per non perdere nessuno dei nostri prossimi contenuti informativi sui temi di psicologia e benessere emotivo.

Iscriviti al nostro canale youtube