Terapia Cognitivo Comportamentale per l’Ansia: Caratteristiche e Tecniche

La terapia cognitivo comportamentale per l’ansia: il nostro Servizio in Studio Sofisma

In questo video analizzeremo insieme le caratteristiche e le tecniche della terapia cognitivo comportamentale per l’ansia.

Nel nostro studio offriamo un trattamento che è ampiamente riconosciuto dall’istituto NICE (Istituto Nazionale per la Salute e l’Eccellenza nella Cura) come la scelta principale per affrontare i problemi d’ansia.

L‘approccio fondamentale della terapia cognitivo comportamentale è basato sull’idea che i nostri pensieri e le nostre interpretazioni influenzino le nostre reazioni fisiche, emotive e comportamentali in risposta alle situazioni di vita.

Caratteristiche della terapia cognitivo comportamentale (TCC):

La TCC si distingue per tre caratteristiche fondamentali:

  1. Pragmaticità e Focalizzazione: Durante la terapia, collaboriamo con il paziente per identificare obiettivi specifici che verranno perseguibili in ogni fase del trattamento. Questo approccio mirato garantisce risultati concreti.
  2. Altamente Strutturata: Manteniamo una chiara connessione con gli obiettivi concordati con il paziente. Questi obiettivi guidano le fasi della terapia e la selezione delle strategie d’intervento, ottimizzando così l’efficacia del trattamento.
  3. Approccio Collaborativo: Lavorando insieme, paziente e terapeuta implementano le strategie all’interno del contesto quotidiano del paziente, massimizzando l’impatto positivo.
terapia cognitivo comportamentale ansia

Tecniche di intervento della terapia cognitivo comportamentale per l’ansia

Le 4 principali tecniche che utilizziamo nel nostro Studio per trattare l’ansia:

  1. Psico-educazione: Spieghiamo dettagliatamente come funziona l’ansia e le sue manifestazioni specifiche nel contesto individuale.
  2. Tecniche Cognitive: Queste tecniche mirano a gestire i pensieri negativi, i rimugini e le preoccupazioni. Insegna ai pazienti a gestire l’attenzione e a cambiare le interpretazioni disfunzionali per ridurre l’ansia.
  3. Tecniche Comportamentali: Concentrate sulle strategie di coping e sull’esposizione graduale a situazioni temute, queste tecniche aiutano i pazienti a gestire meglio le situazioni ansiose.
  4. Gestione dello Stress e dello Stile di Vita: Migliorando l’igiene del sonno, l’attività fisica, l’alimentazione e la gestione dello stress, si favorisce l’efficacia globale delle strategie d’intervento.

Integrazione della psicofarmacoterapia

In situazioni complesse, una psicofarmaco-terapia può essere integrata alla TCC, seguendo le linee guida internazionali. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che la psicofarmacoterapia dovrebbe sempre affiancare un trattamento psicoterapico ben strutturato per un approccio completo ed efficace.

Conclusione

La terapia cognitivo-comportamentale offre un potente strumento per affrontare l’ansia in modo mirato e risolutivo. Nel mio video, spiego dettagliatamente come queste tecniche possono aiutarti a gestire l’ansia e a migliorare la tua qualità di vita.

Se sei alla ricerca di un approccio efficace per affrontare l’ansia, ti invito a guardare il mio video completo per ulteriori informazioni.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E SITOGRAFIA

Kaczkurkin AN, Foa EB. Cognitive-behavioral therapy for anxiety disorders: an update on the empirical evidence. Dialogues Clin Neurosci. 2015 Sep;17(3):337-46.

Generalised anxiety disorder and panic disorder in adults: management Clinical guideline [CG113]Published: 26 January 2011 Last updated: 15 June 2020.

Ti serve aiuto per risolvere il tuo problema di ansia e stress?

Guarda il video e scopri come ti possiamo aiutare

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER dal bottone qui sotto per rimanere in contatto con noi, essere aggiornato sulle nostre iniziative e per non perdere nessuno dei nostri prossimi contenuti informativi sui temi di psicologia e benessere emotivo.

Oppure, se preferisci puoi seguirci sui nostri profili Facebook, Instagram o sul nostro canale YouTube.

Ci vediamo nei prossimi video!

Dott. Alberto Cocco

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

COGNITIVO COMPORTAMENTALE

RESPONSABILE SERVIZI STUDIO SOFISMA

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER dal bottone qui sotto per rimanere in contatto con noi, essere aggiornato sulle nostre iniziative e per non perdere nessuno dei nostri prossimi contenuti informativi sui temi di psicologia e benessere emotivo.

Iscriviti al nostro canale youtube